Quante volte vi sarà capitato di fare i conti con una lavatrice che lascia il lavaggio a metà o con un frigorifero che non gela? In casi come questo c’è qualche anomalia da sanare o qualche guasto da riparare. La prima cosa che viene in mente è chiamare l’elettricista, ma se si ha a disposizione un multimetro si può tentare col ‘fai da te’. Grazie a questo piccolo strumento professionale si può diagnosticare il guasto e, in certi casi, anche provare a ripararlo da soli, con un bel risparmio. Come dice la parola, il multimetro o tester è uno strumento polifunzionale, che serve a più scopi in ambito elettrico ed elettronico, ma in particolare è utilizzato per la misurazione delle grandezze elettriche e se lo si impiega ad uso domestico si rivela utilissimo nella diagnosi dei guasti di impianti ed elettrodomestici. Chi lo direbbe che una scatoletta tascabile colorata che sembra un giocattolo è una ‘cosa’ così seria?
Sul multimetro c’è poco da scherzare, è un apparecchio professionale che nasce come strumento specifico per elettricisti ed altri professionisti operanti in ambiti affini, data la sua utilità si è presto espanso sul mercato del ‘fai da te’ proponendosi anche per usi privati e domestici, al punto che ormai è presente in molte case dove viene abitualmente utilizzato con risultati eccellenti pari al check up del professionista. Ma cosa si può controllare con un multimetro in casa? Ad esempio, il funzionamento degli elettrodomestici, anche in via preventiva per diagnosticarne la salute e agire per prevenire eventuali guasti, per quanto il compito primario resti quello del monitoraggio dell’impianto elettrico e delle lampadine.
Utilizzando il multimetro nell’ordinaria manutenzione dei propri elettrodomestici si possono anche ravvisare in anteprima delle eventuali anomalie funzionali, facilitando un intervento preliminare per fugare l’irreparabile. Uno dei compiti più frequenti a cui è chiamato un comune tester è la misurazione della resistenza elettrica, presente in ogni circuito elettrico, compreso appunto quello degli elettrodomestici più diffusi nelle case. Se prenderete l’abitudine di controllare questo valore di tanto in tanto, potrete svolgere una virtuosa manutenzione dei vostri apparecchi con l’uso di un buon multimetro e diagnosticare in tempo i loro ‘malanni’ in modo da poter intervenire tempestivamente per garantire lunga vita al vostro televisore o forno elettrico.