Voglia di gelato ‘fai da te’? La stagione invoglia a provarci per gustare un prodotto goloso e naturale, con gli ingredienti scelti da noi. In commercio le gelatiere abbondano, dai modelli per uso amatoriale alle macchine per i professionisti del gusto. Fra le tante gelatiere si riscontrano apparecchi smart per neofiti in grado di preparare i primi ghiotti gelati e sorbetti alle più avanzate macchine autorefrigeranti con compressore in grado di inondare di gelato un esercito di ghiottoni. Dalla coppetta al cono, il gelato è una dolce tentazione di gola alla quale in pochi possono resistere e le gelatiere per farlo sono di svariati modelli, dalle macchine al cucchiaio per confezionare palline di gelato alla vaschetta per riempire le intramontabili coppette. E che dire del cono? Una delizia irresistibile.
Per diventare gelatai provetti servono anche gli accessori, ecco allora i divertenti grembiuli per non impataccarsi in corso d’opera e l’immancabile ricettario per apprendere i ferri del mestiere. In men che non si dica, complici le migliori gelatiere, si potrà diventare mastri gelatai e a darci i feedback potranno essere i nostri amici, famigliari e vicini di casa. Fra le migliori gelatiere con compressore spicca Emma, con una potenza di 150 watt e una capienza di 1,5 litri, in grado di produrre del buon gelato in soli 45 minuti e senza dover pre-raffreddare per ore la vaschetta in frigo.
Emma prepara oltre ai gelati anche gustosi sorbetti e frozen yogurt, inoltre è molto facile da usare, basta versare gli ingredienti dall’apertura dotata di coperchio che permette l’aggiunta di altre materie prima anche in corso d’opera. Nel kit comprende un misurino, un manuale di ricette e una spatola. Ottima anche l’ultracompatta Klarstein, adatta alla confezione di frullati freddi e granite. Anche in questo caso tempi ultrarapidi, addirittura in una mezz’oretta il gelato è bell’e pronto da gustare in buona compagnia. E dopo non c’è nemmeno da faticare, perché si pulisce facilmente e senza fatica.