Giradischi Bluetooth, migliori modelli in legno

Come si presentano strutturalmente i nuovi giradischi Bluetooth e di quali materiali sono fatti? Una delle tendenze del momento è il successo di mercato dei giradischi in legno, che fanno tanto retrò, pur andando per la maggiore anche quelli in plastica, che dominano le statistiche di vendita per il fatto di costare poco. Ma vediamo, più in dettaglio, i giradischi Bluetooth con il miglior rapporto qualità-prezzo. Spiccano in cima alla hit degli apparecchi ‘last minute’ i modelli in legno Lauson che, pur offrendo performance non professionali, hanno qualità da vendere soprattutto se si considera il prezzo a cui sono venduti, sotto i 100 euro.

Certo, non garantiscono i livelli di fedeltà sonora o le specifiche che può esigere un audiofilo, ma tengono il passo con altri omologhi di fascia media facendosi apprezzare per le prestazioni e, soprattutto, la convenienza. Detto ciò, parliamo di un modello adatto a tutti, da regalare o regalarsi, con tutti i vantaggi del Bluetooth, collegabile ad ogni modello di amplificatore o device connesso, una peculiarità che consente l’ascolto dei vecchi vinili a 33 e 45 giri o anche a 78, se si ha la fortuna di averli. I modelli Lauson dispongono di porta Usb e montano altoparlanti incorporati, realizzati in legno che conferisce un tocco di classe che valorizza qualsiasi arredo.

Un altro campione di incassi, sempre in legno, è il giradischi Bluetooth Ion Audio Air Lp, che sebbene non brilli per performance professionali si fa scegliere essendo un prodotto molto commerciale, anche nel design e nel prezzo, alla portata di quasi tutte le tasche. Questi modelli Ion possono essere collegati in modalità wireless allo stereo o ad altri device Bluetooth. E in un baleno spariscono dagli occhi e dai piedi quegli odiosi cavi in giro per tutta casa. Gli Ion sono giradischi semiautomatici e preassemblati, che permettono la sostituzione della testina o della cinghia anche in modalità ‘fai da te’ per la semplicità dell’operazione. Un modo per cimentarsi in operazioni di meccanica anche per chi non mastica di tecnologia. E se volete scoprire di più sul mondo dei giradischi non esitate a consultare la guida disponibile sul portale web specializzato https://giradischimigliore.it/.