Se state cercando un buon navigatore satellitare Gps per runners, ma non sapete quale scegliere, ecco qualche consiglio d’acquisto sui migliori modelli in circolazione, se poi volete una panoramica più ampia e dettagliata la potete trovare in questo sito sui migliori navigatori del mercato. Un modello mirato per i runner è il Runtastic, uno dei migliori prodotti di qualità a basso costo per chi cerca un navigatore economico ma, al tempo stesso, completo e funzionale in grado di rilevare, oltre alle informazioni sul percorso, anche la frequenza cardiaca, il livello di altitudine a cui ci si trova e la quantità di calorie bruciate durante la corsa. Ottima anche l’autonomia, assicurata per almeno 14 ore di fila, con Gps attivo. Chi, invece, non bada a spese e cerca un modello per podisti professionale potrà trovarlo nella gamma di navigatori per runners TomTom, che dedica una linea a questa tipologia, affiancandola all’offerta dei modelli tradizionali per auto e moto. I dispositivi TomTom sono in grado di rilevare la percorrenza e le distanze anche a Gps spento. Inoltre, questi modelli, la cui autonomia si aggira intorno alle 8 ore di funzionamento continuo, vengono venduti accessoriati di sensori da inserire all’interno delle scarpe. Quando si acquista un navigatore satellitare Gps per runners è anche opportuno che lo si scelga abbinato al proprio outfit, in questo senso è necessario dare il giusto risalto al design del dispositivo per comprare quello che s’intona meglio allo stile e alla personalità del fruitore. È, inoltre, importante che si faccia un investimento per dotarsi di uno strumento duraturo e affidabile, per raggiungere questo obiettivo è fondamentale valutare il miglior rapporto qualità-prezzo, senza fissarsi su modelli troppo economici che potrebbero rivelarsi inaffidabili alla prova sul campo. Cosa deve avere un navigatore satellitare per essere considerato di qualità? Per essere ottimali questi dispositivi devono
essere facili da usare, versatili e, quel che più conta, fornire indicazioni stradali quanto più possibile precise, in una prospettiva di migliore orientamento quando si è in viaggio.